top of page

Film di Paora Te Oti Takarangi

Allegato_1618200353.jpg

Paora è una regista pluripremiata che ha diretto e prodotto i film neozelandesi Hiding Behind the Green Screen, Tatarakihi: The Children of Parihaka, Te Awa Tupua: Voices from the River e Māui's Hook.

Trailer dei film

Hiding Behind The Green Screen è un documentario innovativo, sperimentale e creativo che mira ad aumentare la consapevolezza della cultura della marijuana tra i giovani della Nuova Zelanda.


Quattro giovani hanno l'opportunità di essere seguiti da due affermati musicisti neozelandesi: Frances Kora della band Kora e Rio Hemopo delle band Trinity Roots e Fat Freddy's Drop.

 

Insieme intraprendono un viaggio di auto-scoperta in cui vengono condivise discussioni oneste sull'impatto negativo che la marijuana ha avuto sulle loro vite. I giovani uomini vengono sfidati sulle loro precedenti scelte di vita e sono incoraggiati a liberarsi dalla tossicodipendenza realizzando il loro potenziale creativo attraverso la loro passione per la musica.

 

NZ Documentary Edge - Miglior film e miglior regista 2011 * * * * *

Tatarakihi – The Children of Parihaka è una storia vera di guerra, resistenza passiva e bambini che non dimenticheranno mai. Tatarakihi è un nuovo documentario della produttrice/regista premiata di Documentary Edge Paora Joseph e del produttore esecutivo Gaylene Preston (NZIFF, 2012).

 

"Un documentario modesto e toccante su un viaggio su strada" - Peter Calder, NZ Herald

 

"Un film delicato, pieno di compassione. Non posso che consigliarlo vivamente" - Graeme Tuckett, Dominion Post

 

"Un trionfo del cinema locale" - Jon E Cist, Big Screen NZ

 

"Questo è il cinema come atto di memoria viva... crudo e sentito... potente, provocatorio e pertinente"
* * * * Adam Fresco, flicks.co.nz

 

* * * * Sarah Watt, del Sunday Star Times

Te Awa Tupua: Voices from the River, un racconto delicato ma emotivamente toccante di un'altra parte importante della storia della Nuova Zelanda, diretto dal regista del rivelatore Tatarakihi

 

NZIFF 2014 - recensione del film "Inquietante ed efficace"

 

Il regista di Tatarakihi: The Children of Parihaka incanala lo spirito e la poesia nelle storie di Whanganui iwi, passate e presenti, e la potenza del fiume stesso, in un film che celebra il loro profondo legame. Nel 1995, un'occupazione guidata da iwi di Pakaitore, un sacro appezzamento di terra nel centro della città di Whanganui, ampiamente noto come Moutua Gardens, durò 80 giorni. La protesta ottenne il sostegno di altri iwi in tutta la Nuova Zelanda e mise in luce la lotta di lunga data per la custodia del fiume. Te Awa Tupua rivisita l'occupazione di Pakaitore in modo notevolmente approfondito, attingendo alle conversazioni tra coloro che erano lì. Come nel film precedente, Joseph infila immagini storiche nei suoi filmati più recenti per esprimere un potente senso di continuità nel tempo. È meravigliosamente supportato da filmati girati a Pakaitore da una troupe di documentaristi televisivi australiani, la cui prospettiva critica sulla risposta di Pākehā fornisce alcuni salutari promemoria di quanto sia stata dura questa lotta. Quasi 20 anni dopo, la vita del fiume è riconosciuta dalla legge e questo splendido film testimonia e mette in scena il trasferimento della cultura e della storia di Whanganui alle generazioni future.

Māui's Hook (E, 92 mins) Directed by Paora Joseph ★★★★★

 
A few years ago, writer/director Paora Joseph's Tatarakihi: The Children of Parihaka was one of the absolute gems of the New Zealand International Film Festival. 


The film interwove the story of the invasion of the community at Parihaka with a present day road trip taken by some of the descendants of that community from the Taranaki to Otago, and the site of the prison that held the prophets Te Whiti and Tohu. 


It was a gentle, lyrical and compassionate film with a spine like a taiaha. I didn't see anything that moved and intrigued me as much in that festival. 


Psychologist and film-maker Joseph is one of the deftest documentary makers working in Aotearoa. There's nothing soft or naive about Joseph's approach, but his films are exercises in applied compassion and insight. 


There are no white-coated experts, no outsider opinions and no easy answers in Māui's Hook.


By Graeme Tuckett
Jul 12, 2018

bottom of page